• Classe 2:
Linfedema primario e secondario (stadio 1), lipoedema (stadio 1), moderato edema post-chirurgico e post-traumatico, terapia delle cicatrici. Infiammazione superficiale delle vene, dopo guarigione di ulcera venosa.
• Classe 3:
Linfedema primario e secondario (stadio 1 e 2), lipoedema (stadio 1 e 2), terapia delle cicatrici. Varici primarie gravi con tendenza all’edema, sindrome post-trombotica.
• Classe 4:
Linfedema primario e secondario (stadio 2 e 3), lipoedema (stadio 2 e 3), elefantiasi, malattie venose gravi con tendenza all’edema, edema post-chirurgico e post-traumatico, forme miste quali flebolinfedema o lipolinfedema.
Controindicazioni assolute:
Dermatiti infettive, dermo-ipodermite in fase acuta, dermatosi con ulcere o piaghe attive. Arteriopatie con indice pressorio (ABI o IW) ≤ 0,55 (salvo diversa indicazione medica), neuropatie gravi, compressioni estrinseche sui vasi venosi (cisti di Baker del cavi popliteo, linfadenopatie,
ecc..), insufficienza cardiaca scompensata, flebite settica, trombosi ischemizzanti (Phlegmasia coerulea dolens e Phlegmasia alba).
Fibromialgia reumatica o in genere qualsiasi forma di intolleranza alla pressione prolungata sulla superficie cutanea.
Controindicazioni relative:
Perdita di sensibilità degli arti (salvo diversa indicazione medica), intolleranza ai materiali delle calze a compressione graduata, neuropatia periferica in stadio avanzato (es. diabete mellito), Poliartriti primarie croniche.